-ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il DAX continua a registrare nuovi massimi storici, l'ultimo nella giornata di ieri a quota 24217, il trend continua ad essere Long con massimi e minimi crescenti e il fascio di medie in H1 aperto al rialzo.
-ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale al momento assume una forma di P-Shape, confermando la forza rialzista in atto e la fase di accumulazione di volumi nella parte alta. La LVA della settimana in corso a quota 23949 ha svolto più volte la funzione di supporto negli ultimi due giorni, al di sotto di essa è evidente fase di inbalance venutasi a creare nella giornata di lunedì in seguito dei numerosi acquisti. Il secondo livello supportivo è identificato nella HVA annuale in concomitanza con l'ultimo massimo registrato nel mese di Marzo.
-STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
La LVA della settimana in corso d'opera a quota 23949 è identificato come livello trigger nel caso dovesse essere rotto al ribasso con BAR il primo target è identificato nell'area tra i 23835 e 23807 rispettivamente HVA previous week e un vecchio Nacked POC. Se invece i BID dovessero difendere ancora una volta le loro posizioni spingendo i prezzi nuovamente più in alto il primo target è il POC settimanale.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Il DAX continua a registrare nuovi massimi storici, l'ultimo nella giornata di ieri a quota 24217, il trend continua ad essere Long con massimi e minimi crescenti e il fascio di medie in H1 aperto al rialzo.
-ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale al momento assume una forma di P-Shape, confermando la forza rialzista in atto e la fase di accumulazione di volumi nella parte alta. La LVA della settimana in corso a quota 23949 ha svolto più volte la funzione di supporto negli ultimi due giorni, al di sotto di essa è evidente fase di inbalance venutasi a creare nella giornata di lunedì in seguito dei numerosi acquisti. Il secondo livello supportivo è identificato nella HVA annuale in concomitanza con l'ultimo massimo registrato nel mese di Marzo.
-STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
La LVA della settimana in corso d'opera a quota 23949 è identificato come livello trigger nel caso dovesse essere rotto al ribasso con BAR il primo target è identificato nell'area tra i 23835 e 23807 rispettivamente HVA previous week e un vecchio Nacked POC. Se invece i BID dovessero difendere ancora una volta le loro posizioni spingendo i prezzi nuovamente più in alto il primo target è il POC settimanale.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Entra nella nostra community su Discord registrandoti al sito salvatorebilotta.com troverai tanti contenuti gratuiti su analisi quotidiane dei principali asset, ETF, trading intraday, analisi macro, strategie medio periodo.
Haftungsausschluss
Die Informationen und Veröffentlichungen sind nicht als Finanz-, Anlage-, Handels- oder andere Arten von Ratschlägen oder Empfehlungen gedacht, die von TradingView bereitgestellt oder gebilligt werden, und stellen diese nicht dar. Lesen Sie mehr in den Nutzungsbedingungen.
Entra nella nostra community su Discord registrandoti al sito salvatorebilotta.com troverai tanti contenuti gratuiti su analisi quotidiane dei principali asset, ETF, trading intraday, analisi macro, strategie medio periodo.
Haftungsausschluss
Die Informationen und Veröffentlichungen sind nicht als Finanz-, Anlage-, Handels- oder andere Arten von Ratschlägen oder Empfehlungen gedacht, die von TradingView bereitgestellt oder gebilligt werden, und stellen diese nicht dar. Lesen Sie mehr in den Nutzungsbedingungen.