Dall'analisi del grafico giornaliero dei futures sul Gas Naturale emerge un quadro tecnico decisamente orientato al ribasso, suggerendo una continuazione della debolezza nel breve-medio termine. Il trend dominante è chiaramente discendente, come evidenziato dal canale di regressione lineare che incanala i prezzi in una traiettoria negativa ben delineata. Attualmente, le quotazioni si trovano nella parte inferiore di questo canale, al di sotto della sua linea mediana, un segnale che sottolinea la forza della pressione di vendita in atto. A ulteriore conferma di questa dinamica, l'indicatore Supertrend si posiziona ben al di sopra dei prezzi, agendo come una resistenza dinamica significativa e confermando la solidità del trend ribassista. L'analisi dei pivot point trimestrali basati sulla sequenza di Fibonacci rafforza questa visione: con un prezzo corrente di 2,941, le quotazioni si muovono ben al di sotto del pivot point principale, dopo aver violato al ribasso anche il secondo livello di supporto (S2). Questa rottura trasforma il livello di 3,149 da supporto a nuova area di resistenza, che potrebbe respingere eventuali tentativi di recupero. In questo contesto, le strategie operative più prudenti favoriscono l'apertura di posizioni corte (short). Un'opportunità d'ingresso potenzialmente interessante potrebbe materializzarsi in caso di un pullback correttivo verso la resistenza a 3,149. Il fallimento nel superare tale livello offrirebbe un punto di entrata con un rapporto rischio/rendimento favorevole, con un primo obiettivo identificabile nel terzo supporto trimestrale (S3) a 2,581. Anche la linea mediana del canale di regressione costituisce un'ulteriore area di resistenza da monitorare per ingressi short. L'indicatore di momentum, che si trova stabilmente in territorio negativo, e lo stocastico, che pur avvicinandosi a una zona di ipervenduto non mostra ancora segnali di divergenza rialzista, corroborano la debolezza del mercato. Qualsiasi considerazione per posizioni lunghe (long) appare al momento prematura e ad alto rischio, trattandosi di un'operatività contro-trend. Un primo, timido segnale di potenziale inversione potrebbe arrivare solo con un ritorno convincente e stabile dei prezzi al di sopra del livello S2 a 3,149. Un approccio più conservativo richiederebbe di attendere la formazione di una chiara divergenza rialzista sull'oscillatore stocastico, confermata da una rottura della struttura ribassista di breve termine. Fino ad allora, il sentiment prevalente rimane decisamente ribassista, e ogni rimbalzo tecnico va interpretato, con ogni probabilità, come un'opportunità per riconsiderare posizioni in linea con il trend principale.
Giuseppe M. Pelle
Haftungsausschluss
Die Informationen und Veröffentlichungen sind nicht als Finanz-, Anlage-, Handels- oder andere Arten von Ratschlägen oder Empfehlungen gedacht, die von TradingView bereitgestellt oder gebilligt werden, und stellen diese nicht dar. Lesen Sie mehr in den Nutzungsbedingungen.
Giuseppe M. Pelle
Haftungsausschluss
Die Informationen und Veröffentlichungen sind nicht als Finanz-, Anlage-, Handels- oder andere Arten von Ratschlägen oder Empfehlungen gedacht, die von TradingView bereitgestellt oder gebilligt werden, und stellen diese nicht dar. Lesen Sie mehr in den Nutzungsbedingungen.