Preatoni - I ricavi semestrali balzano del +89,5% a 51 milioni
"Semestrale molto positiva per il Gruppo Preatoni, che conferma le nostre proiezioni per l’anno". Così Websim Corporate Research ha commentato i numeri, pubblicati ieri, dalla società quotata sull'Access+ di Parigi e attiva nel turismo e nello sviluppo immobiliare.
In particolare, i ricavi consolidati sono volati a 50,9 milioni di euro, contro i 26,9 milioni del primo semestre 2024 (+89,5%). Di questi, 28,2 sono legati alla divisione Real Estate Development (dai precedenti 6,9 milioni), e 22,7 milioni all'Hospitality & Tourism (da 19,9 milioni).
L'Ebitda consolidato è balzato a 11 milioni contro 0,3 milioni nel primo semestre 2024, con margine del 21,5% (dal precedente 1%). Arrivando così a un utile netto consolidato di 4,5 milioni, ribaltando il dato precedente (-4,3 milioni) e a un utile di gruppo di 1,7 milioni, dai -2,4 milioni dello stesso periodo 2024.
Infine, la posizione finanziaria netta (debito) si è attestata a 75,4 milioni di euro (contro 83,4 milioni di euro a fine 2024), con disponibilità liquide (cassa) per 12,1 milioni di euro.
Lo stato dell'arte
Nel ramo di sviluppo immobiliare, tramite la controllata baltica Pro Kapital Grupp, sono stati avviati, in Lettonia, i lavori del complesso residenziale Blue Marine (7 piani, 96 appartamenti). Inoltre, prosegue la costruzione di altri progetti a Vilnius e Tallinn, con completamento previsto entro la fine del 2025; le consegne inizieranno quest'anno e proseguiranno anche nel 2026.
Relativamente alla divisione ospitalità, in Sicilia l’hotel Domina Zagarella "continua a registrare buone performance, in linea con le aspettative del gruppo", secondo gli analisti.
Mentre la "stagione turistica a Sharm el-Sheikh registra tassi di occupazione superiori al 90% e proseguono gli investimenti, sia per la ristrutturazione delle camere sia per l’introduzione di nuovi servizi (ad esempio 25 negozi nell’ambito del progetto Mastaba e nuove strutture presso l’hotel Aqua Marine)". E sono allo studio nuovi progetti di sviluppo, tra cui la creazione di un parcheggio principale unico e la ricollocazione del casinò all’ingresso del sito.
Nel comunicato emerge un chiaro ottimismo sulla divisione ospitalità: "Alla luce dei buoni risultati ottenuti nella prima metà del 2025 e tenendo conto della stagionalità del settore", il gruppo "prevede un aumento significativo sia del fatturato che della redditività per l'intero anno 2025".
Websim Corporate Research
"Nel primo semestre il gruppo ha mostrato una netta inversione di tendenza, ritornando ad una marginalità superiore al 20% e generando una consistente cassa operativa", hanno sottolineato gli analisti.
Il Real Estate "ha trainato i risultati grazie a una pipeline robusta, mentre la divisione Hospitality & Tourism registra solidi livelli di occupazione, con una seconda parte dell’anno attesa in miglioramento grazie ad una stagionalità più favorevole". Confermata la raccomandazione d'acquisto (BUY) con target price a 51,2 euro.
Per il dettaglio delle stime degli analisti consulta lo studio: Lo stile italiano di successo, accoglienza e real estate.